Articolo

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato. Prima tappa oggi in Piemonte a Casal Monferrato

Oggi in Piemonte a Casale Monferrato la prima tappa della campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Ad aprire la giornata il flash mob davanti alla scalinata della Corte d’Appello di Torino all’ingresso del Palazzo di Giustizia di Torino dove si sta svolgendo il giudizio di appello nel processo “Eternit bis”.
Articolo

AGESCI e Comieco, insieme per il riciclo della carta e la custodia del Creato

Durante la Route nazionale delle Comunità capi 2024, AGESCI e Comieco hanno stretto una forte collaborazione. Comieco è il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, e raggruppa cartiere, produttori, trasformatori e importatori di carta e cartone per imballaggio.
Articolo

AGESCI e Fiordaliso alla fiera dell’editoria “Più libri più liberi”

Dal 4 all'8 dicembre si svolgerà a Roma presso il centro congressi La Nuvola "Più libri più liberi" la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Il tema principale di questa edizione, “La misura del mondo”, è incentrato sull’immaginazione: se leggere è percorrere nuovi territori e pensieri, i libri ne diventano la carta geografica.
Articolo

Agesci e Strade Maestre si incontrano a Palermo, firmato l’accordo

Strade Maestre arriva a Palermo e incontra gli scout dell’Agesci nella base Volpe Astuta, bene sequestrato per disposizione del Giudice Giovanni Falcone il 17 giugno 1980 che rientra tra i primi beni confiscati alla mafia. Agesci e CamminaMenti annunciano la firma dell’accordo di collaborazione.
Articolo

AGESCI e Banca Etica, da sempre insieme per un mondo migliore 

Banca Etica ha uno Statuto ambizioso che al suo art.5 riprende il Manifesto della Finanza Etica. E ha un Patto Associativo proprio come noi, perché è l’unica banca italiana ad avere gruppi di volontari che ne promuovono l’azione culturale. 
Articolo

Convenzione AGESCI Banca Etica, scopri le condizioni 

AGESCI e Banca Etica hanno ribadito la loro collaborazione con una convenzione che propone condizioni economiche vantaggiose e dedicate a tutti gli scout e le guide di tutti i livelli associativi. 
Articolo

Scopri il corso online gratuito Dividendi di Pace!

Fondazione Finanza Etica e Etica Sgr presentano uno strumento per riconoscere gli investimenti nell'industria bellica.   La pace si costruisce insieme, anche grazie alla formazione e all’educazione di ogni persona che abbia in carico la responsabilità di una gestione finanziaria. Da questa convinzione nasce Dividendi di Pace, corso online di informazione e formazione fondato sui principi della finanza etica.   Destinatari privilegiati sono persone e organizzazioni che abbiano fondi ...
Articolo

Una bibliografia ragionata per approfondire le tue conoscenze

Una bibliografia per arricchire la tua conoscenza sulla finanza etica, sui temi laboriosi ed economi e di cittadinanza attiva.     https://www.fiordaliso.it/5370-scout-e-cittadino.html   https://www.fiordaliso.it/3811-cambuse-critiche.html  https://www.bancaetica.it/libro-coraggio-contare/    https://altreconomia.it/prodotto/non-con-i-miei-soldi-ed-2019/  https://www.bancaetica.it/libro-coraggio-contare/ https://altreconomia.it/prodotto/non-con-i-miei-soldi-ed-2...
Articolo

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato

ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, fanno squadra e lanciano insieme la campagna nazionale itinerante “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato” che le vedrà in azione dal 27 novembre 2024 al 3 aprile 2025 dal nord al sud della Penisola, per le prime sei tappe, che toccheranno alcuni luoghi simbolo dell'ingiustizia ambientale e sociale.
Articolo

Messaggio di saluto della Capo Guida e del Capo Scout d’Italia in occasione dell’apertura del nuovo anno scout 2025

Carissimi, ci ritroviamo all’inizio di questo nuovo anno scout con lo zaino colmo dei doni ricevuti alla Route nazionale delle Comunità capi 2024, una grande sfida che abbiamo saputo raccogliere, un itinerario che ci ha portati a percorrere strade di felicità che abbiamo esplorato e che ci hanno arricchito e che oggi ci rimette tutti in cammino avendo di fronte l’impegno di discernere il nostro oggi con uno spirito rinnovato.