Notizie 484 risultati
Articolo

L’apertura ufficiale del ventitreesimo Jamboree mondiale dello scautismo

Il giorno dopo l’apertura ufficiale del ventitreesimo Jamboree mondiale dello scautismo, i reparti italiani e tutte le unità italiane partecipanti hanno cominciato le varie attività che li accompagneranno durante questa magnifica esperienza.  
Articolo

L’incontro con il Presidente Mattarella

Gli scout dell’AGESCI e del CNGEI sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica. Sono i ragazzi in partenza per il Jamboree, l’incontro mondiale dello scautismo. 147 nazioni. Circa 33.000 partecipanti. Il contingente degli scout italiani AGESCI e CNGEI sarà formato da mille partecipanti. Secondo l’intuizione del fondatore dello scautismo Baden Powell, ogni quattro anni, a partire dal 1920, rappresentanti degli scout di tutto il mondo si riuniscono in questo evento di fraternità ...
Articolo

I video del 13 giugno!

Ecco i video realizzati per l'udienza in Piazza San Pietro del 13 giugno scorso! Esattamente un mese fa... #agescidalpapa #costruiteponti In cammino con Tonino verso P.zza San Pietro Apertura Udienza Generale 2015 - P.zza S.Pietro #agescidalpapa Lupetti e coccinelle parlano a Papa Francesco
Articolo

Simply Scouting. Semplicemente scautismo.

Una indagine storica operata sugli articoli di Proposta educativa a partire dalla fondazione di AGESCI su come il concetto di scouting sia cambiato nei decenni trascorsi. Imperdibile. Leggilo qui.
Articolo

Saluto dei Presidenti del Comitato nazionale AGESCI al Santo Padre

Siamo venuti a Roma con il bastone e la bisaccia del pellegrino. Siamo venuti ad incontrare il nostro Papa pieni di gioia, desiderosi di offrirci per fare bella la nostra Chiesa. Questa piazza, oggi, e' un'immagine fedele di ciò che è l' AGESCI: una grande famiglia cui appartengono bambini e bambine, ragazze e ragazzi, accompagnati da giovani adulti e adulti meno giovani. Tutti noi, e tutti allo stesso modo, abbiamo promesso di fare del nostro meglio per essere sempre pronti e preparati a ...
Articolo

Convezione AGESCI-SNAV

La Convezione AGESCI-Snav riconosce ai soci AGESCI lo sconto del 20 % attraverso tutti i canali di vendita Snav (call center, Snav Point, agenzie di viaggio, web on line) per tutto l’anno 2015. E' stato inviato ai capi il codice identificativo per usufruire della convezione.
Articolo

In piazza con Papa Giovanni XXIII per dare un pasto a chi non ce l’ha

Anche quest’anno la Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) sarà in piazza sabato 26 e domenica 27 settembre con la 7° edizione di “Aggiungi un Pasto a Tavola”, un evento per raccogliere fondi e sensibilizzare sul tema dell’ingiustizia della fame nel mondo. Già da tanti anni, diversi gruppi Scout hanno fatto uscite, campi o route presso realtà di APG23 (case famiglia, comunità terapeutiche, Capanne di Betlemme per senza fissa dimora), condividendo con gli “ultimi” percorsi ed ...
Articolo

Consiglio nazionale in cascina Triulza ad Expo 2015

Come Federazione italiana dello Scautismo, assieme a Cngei, partecipiamo ad Expo Milano 2015, è l’occasione per riflettere sui temi dell’alimentazione e raccontare, al motto di Educare: energia per la vita, la nostra esperienza educativa. In Expo. Dove e Quando Siamo, in Cascina Triulza, fino al 28 Giugno e dal 5 all'11 Ottobre 2015. Hai già programmato una visita? Contattaci a expo@scouteguide.it, vieni a giocare con noi. Cerca la tua Foto e quella dei tuoi amici sui canali ...
Articolo

Presentato l’8° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2014-2015

A vent’anni esatti dal primo Rapporto sullo stato di attuazione della CRC, inviato dall’Italia al Comitato ONU per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, “il sistema organico di politiche per l’infanzia” su cui il nostro paese si era impegnato con la ratifica della Convenzione non è stato realizzato. Il Gruppo CRC con la pubblicazione dell’8° Rapporto di aggiornamento prosegue il monitoraggio dell’attuazione in Italia della Convenzione ONU sui diritti ...
Articolo

Obolo per la carità

Care Comunità Capi, è ancora possibile donare l'obolo per la carità. Ringraziamo tutti coloro che lo hanno già effettuato e il tuo gruppo? Il nostro impegno educativo costituisce il contributo che come Scout e Guide offriamo quotidianamente nei nostri territori  per la crescita di bambini, ragazzi e giovani all'interno delle comunità cristiane. Questo è il nostro modo di "far bella la Chiesa". Ci sono però tante esigenze, tante povertà che ci chiamano a segni concreti di ...