Articolo
Pasta “Venti Liberi”
Pasta “Venti Liberi” con il grano coltivato nei terreni confiscati alle mafie per sostenere le attività di Libera, il suo impegno ventennale per realizzare una società più giusta e solidale contro le mafie e corruzione.
Articolo
Discorso del Papa al Convegno Ecclesiale di Firenze
La giornata di oggi ha visto la presenza del Santo Padre al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che durerà fino al 13 novembre a Firenze. Dopo Evangelizzazione e promozione umana (Roma 1976), Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini (Loreto 1985)
Articolo
5° Convegno Ecclesiale nazionale
Tra il 9 e il 13 novembre 2015 si terrà a Firenze il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. Dopo Evangelizzazione e promozione umana (Roma 1976), Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini (Loreto 1985)
Articolo
Cantieri Catechesi 2015
I Cantieri Catechesi si sono tenuti dal 30 ottobre al 1 novembre nelle città di Torino, Loreto e Martina Franca.
"I Cantieri Catechesi nascono come risposta ad un’esigenza dei Capi scout dell’AGESCI di coniugare in maniera più unitaria e omogenea la vita delle unità scout secondo le varie età, con la proposta di fede
Articolo
Una pasta, LIBERA.
Questa pasta racconta una storia lunga vent’anni.
Quella di Libera, nata nel 1995 per dare concretezza a una speranza: liberare l’Italia dalle mafie e dalla corruzione.
Una pasta libera. Libera dal malaffare, innanzitutto. Una pasta fatta da chi vuol dare un contributo al bene comune e lavora per restituire la terra e i suoi frutti alla collettività, nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. Una pasta che ha il sapore di libertà, resistente alle mafie e alla ...
Articolo
Lo scautismo saluta Expo
5-11 Ottobre 2015: Ultima settimana di presenza, in Cascina Triulza, dello stand FIS. Siamo vicini al 31 ottobre. Chiuderà l’Esposizione Universale di Milano. Cosa ha significato Expo per la Federazione italiana Scautismo (FIS)?
Articolo
Roverway – Le iscrizioni stanno per chiudere!
Le iscrizioni al Roverway 2016 sono aperte… Un’opportunità per confrontarsi, per vivere la partecipazione attiva, per riflettere su se stessi e respirare l’appartenenza all’Europa!
Sei un giovane capo o un capo con nomina?
Articolo
Operazione censimenti 2016
Sei capo gruppo? Sei Responsabile di Zona? Controlla la posta, dal 13 ottobre è partita l'operazione censimenti del 2016.
Articolo
Don Rinaldo è tornato alla casa del Padre
Viene a mancare a noi un vero maestro di umanità, sapienza e scienza teologica, un sacerdote, un amico.
Ricordiamo don Rinaldo come un mirabile divulgatore del volto di Gesù, che lui ha così amato e studiato.
Don Rinaldo Fabris ha accompagnato l'AGESCI, sin dalle origini, nei suoi percorsi di spiritualità.
Ha partecipato a campi bibbia e laboratori, in tutta Italia, accompagnando molti capi nella ricerca della Parola di Dio e nel desiderio di coniugarla con la storia.