Notizie 484 risultati
Articolo

La città di Verona accoglie gli scout AGESCI da tutta Italia

Sarà Verona ad accogliere 18.000 capo e capi dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) iscritti alla Route nazionale 2024, il percorso pensato per le Comunità capi che vedrà nell’incontro a Villa Buri dal 22 al 25 agosto 2024 il momento culmine dell’esperienza.    
Articolo

In 18.000 a Verona pronti a contenere le emissioni di CO2, “sotto la lente” di Bureau Veritas

18.000 scout riuniti, fra il 22 e il 25 agosto prossimi a Verona, nel segno della sostenibilità ambientale e del contenimento delle emissioni; e i dati raccolti passeranno sotto la lente attenta di Bureau Veritas Italia.
Articolo

Visita Arena24

Non sei iscritto alla Route nazionale delle Comunità capi 2024 ma vorresti visitare Arena24? Con piacere! Ti offriamo la possibilità di accedere e passare una giornata con noi.
Articolo

Consiglio generale 2024: Atti e Speciale 50°

Sono disponibili gli Atti del Consiglio generale 2024 con lo Speciale dedicato ai 50 anni dell'Associazione.
Articolo

AGESCI, 18MILA EDUCATORI SCOUT SI INCONTRANO DAL VIVO PER RIFLETTERE SUL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI

Verona, 22 luglio 2024 – Sono più di 18mila le capo e i capi dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) iscritti alla Route nazionale delle Comunità capi 2024 (RN24), il percorso pensato per le Comunità capi, che culminerà in un incontro nazionale a Villa Buri – Verona dal 22 al 25 agosto 2024.
Articolo

Settimane sociali, a Trieste il contributo dell’AGESCI 

Dal 3 al 7 luglio a Trieste si è tenuta la 50°edizione delle Settimane sociali dei Cattolici in Italia, un appuntamento fisso della Chiesa italiana che quest’anno ha avuto come tema "Al cuore della democrazia". 
Articolo

Anteprima TERRA MADRE

Dal 24 al 26 maggio al Maxxi di Roma si è svolta "Anteprima TERRA MADRE e la festa del bio". Tre giorni sul tema dell'educazione ambientale e alimentare con i produttori bio e i Presìdi Slow Food del Lazio, organizzata da Slow Food Italia, Regione Lazio, Arsial e FederBio.
Articolo

Anteprima Terra Madre e Festa del BIO

Dal 24 al 26 maggio 2024 al MAXXI di Roma: tre giorni di incontri, laboratori, Mercati della Terra, produttori dei Presìdi Slow Food e biologici del Lazio. L'AGESCI parteciperà con una delegazione di 5 capi giovani provenienti dalle regioni Umbria, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Lazio e Toscana.
Articolo

Anche l’AGESCI è ARENA di Pace!

Arena di Pace, percorso promosso dalla Diocesi di Verona e alcune riviste cattoliche italiane, ha una lunga storia e parte già dagli anni ottanta. Un cammino aperto e partecipativo di cui l'AGESCI, attraverso il contributo prezioso della Regione AGESCI Veneto e del Settore Giustizia, Pace e nonviolenza, fa parte attivamente con la presenza ai cinque tavoli tematici.
Articolo

Adele Ricci al Quirinale per ricevere l’Attestato d’Onore di Alfiere della Repubblica

Oggi Adele Ricci del Gruppo Lunae 1 della regione AGESCI Liguria è stata premiata al Quirinale dal Presidente Mattarella con l'attestato d'Onore di Alfiere della Repubblica.