Articolo
Eco giustizia, In nome del popolo inquinato
Mercoledì 15 gennaio a Taranto la seconda tappa della campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per chiedere impegni certi e concreti per le bonifiche.
Articolo
AGESCI e Fiordaliso alla fiera dell’editoria “Più libri più liberi”
Dal 4 all'8 dicembre si svolgerà a Roma presso il centro congressi La Nuvola "Più libri più liberi" la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Il tema principale di questa edizione, “La misura del mondo”, è incentrato sull’immaginazione: se leggere è percorrere nuovi territori e pensieri, i libri ne diventano la carta geografica.
Articolo
Agesci e Strade Maestre si incontrano a Palermo, firmato l’accordo
Strade Maestre arriva a Palermo e incontra gli scout dell’Agesci nella base Volpe Astuta, bene sequestrato per disposizione del Giudice Giovanni Falcone il 17 giugno 1980 che rientra tra i primi beni confiscati alla mafia.
Agesci e CamminaMenti annunciano la firma dell’accordo di collaborazione.
Articolo
Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato
ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, fanno squadra e lanciano insieme la campagna nazionale itinerante “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato” che le vedrà in azione dal 27 novembre 2024 al 3 aprile 2025 dal nord al sud della Penisola, per le prime sei tappe, che toccheranno alcuni luoghi simbolo dell'ingiustizia ambientale e sociale.