Notizie 484 risultati
Articolo

Consiglio Generale 2019, secondo giorno con Don Ciotti

La seconda giornata del Consiglio Generale 2019 si è aperta con i lavori assembleari sullo statuto, il cui nuovo testo viene approvato all'unanimità in mattinata.
Articolo

Consiglio generale 2019, primo giorno

L'alzabandiera per aprire il 45° Consiglio generale dell'AGESCI è stato affidato simbolicamente alla responsabile della Zona dell'Aquila, a 10 anni dal terremoto che ha colpito l'Abruzzo.
Articolo

Don Ciotti al 45° Consiglio generale dell’AGESCI. “La scelta di accogliere”

L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani si riunirà come di consueto a Bracciano, dal 25 aprile al 28 aprile prossimi, per i lavori del 45° Consiglio generale, l’organo legislativo dell’AGESCI.
Articolo

Il sogno di don Peppe Diana

Oltre 6.000 scout dell’AGESCI per le strade di Casal di Principe in memoria di Don Peppe Diana.
Articolo

Messaggio della Capo Guida e del Capo Scout d’Italia

Care a cari coccinelle e lupetti, guide e esploratori, scolte e rover, capo e capi, è trascorso più di un secolo.
Articolo

#profetinelloscautismo

È la storia di “uno scout diventato prete” come egli stesso amava definirsi, nato a Milano l’11 febbraio 1922.
Articolo

Buona Strada Assistenti!

L'AGESCI con gioia annuncia le nomine da parte della Conferenza Episcopale Italiana degli Assistenti ecclesiastici nazionali.
Articolo

L’impegno a costruire ponti

L'impegno quotidiano a "costruire ponti" da parte di tutti i gruppi AGESCI sul territorio nazionale è stato simbolicamente riconosciuto anche a livello europeo.
Articolo

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 novembre si celebra la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Articolo

Don Giovanni Barbareschi: un ribelle per amore

Ad un mese dalla scomparsa ricordiamo Don Giovanni Barbareschi. E’ la storia di “uno scout diventato prete” come egli stesso amava definirsi, nato a Milano l’11 febbraio 1922.