Notizie 468 risultati
Articolo

Per strade non battute, 50 anni di AGESCI tra educazione, testimonianza e impegno civico

Cinquant’anni non possono essere racchiusi in un unico volume, ma vorremmo provare a raccontare quei passaggi e quegli snodi che hanno contribuito a fare dell’AGESCI di oggi non solamente un patrimonio di esperienze, ma un insieme di capi e ragazzi proiettati in avanti.
Articolo

Ecogiustizia: In nome del popolo inquinato

Mercoledì 12 febbraio 2025 a Priolo (SR) e Augusta (SR), in Sicilia, la quarta tappa della campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica, Legambiente e Libera  per chiedere impegni concreti e tempi certi per la bonifica del SIN di Priolo. 
Articolo

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato

La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua terza tappa arriva in Veneto, a Venezia e Marghera “Le bonifiche nel SIN di Venezia - Porto Marghera sono ferme al palo, ostaggio di burocrazia e finanziamenti che rischiano di continuo stop e tagli".
Articolo

Giornata del Pensiero 2025

La Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo.
Articolo

Terzo appuntamento in Veneto: Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato

La campagna di ACLI, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera arriva in Veneto, a Venezia e Marghera, per chiedere impegni concreti e tempi certi per la bonifica e il risanamento del SIN di Venezia - Porto Marghera
Articolo

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato

La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto.
Articolo

Eco giustizia, In nome del popolo inquinato

Mercoledì 15 gennaio a Taranto la seconda tappa della campagna nazionale promossa da  ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per chiedere impegni certi e concreti per le bonifiche.  
Articolo

L’incontro con Franco Vaccari, fondatore di Rondine Cittadella della Pace

Dopo la benemerenza consegnata allo scorso Consiglio generale, Capo Guida e Capo Scout d'Italia, insieme al Settore Giustizia, pace e nonviolenza, hanno incontrato Franco Vaccari, il fondatore di Rondine Cittadella della Pace.
Articolo

Route nazionale 2024: piantati oggi i primi alberi donati dagli scout e le guide dell’AGESCI alla città di Verona

Piantati oggi presso il Parco Giochi di Via del Pestrino a Verona i primi due alberi donati dall’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) alla città di Verona come ringraziamento per l’accoglienza ricevuta in occasione della Route nazionale delle Comunità capi 2024, che ha avuto luogo dal 22 al 25 agosto scorsi. 
Articolo

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato. Prima tappa oggi in Piemonte a Casal Monferrato

Oggi in Piemonte a Casale Monferrato la prima tappa della campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Ad aprire la giornata il flash mob davanti alla scalinata della Corte d’Appello di Torino all’ingresso del Palazzo di Giustizia di Torino dove si sta svolgendo il giudizio di appello nel processo “Eternit bis”.