Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato, la sesta tappa a Napoli

Giovedì 3 aprile 2025 a Napoli, la sesta e ultima tappa della campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per chiedere impegni concreti e tempi certi per la bonifica del S.I.N di Napoli Orientale. 

Ore 11:00| flash mob “Ecogiustizia subito!”  

Presso la Spiaggia di Via Detta Innominata, Giovanni a Teduccio (NA)

Ore 17:30| Assemblea pubblica con discussione e firma del “Patto di Comunità”  

Presso la Parrocchia S. Giovanni Battista,  

c.so S. Giovanni a Teduccio, 594 (NA)

La campagna nazionale “Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato”, promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica, Legambiente e Libera, fa la sua sesta e ultima tappa a Napoli, in Campania, giovedì 3 aprile 2025, dopo quelle di Casale Monferrato, Taranto, Porto Marghera, Priolo-Augusta Melilli, Brescia a cui si è aggiunta una tappa straordinaria per la Terra dei fuochi. 

L’obiettivo è di chiedere tempi certi e impegni seri sulla bonifica e/o la messa in sicurezza del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Napoli Orientale, dando piena affermazione al diritto alla salute, la giustizia ambientale e il principio del “chi inquina paga”. 

La tappa inizierà alle ore 11:00 con il flash mob “Ecogiustizia subito!” organizzato dalle associazioni presso la Spiaggia di Via Detta Innominata, a S. Giovanni a Teduccio (NA).
Seguirà, alle ore 17:30, un’Assemblea pubblica con la discussione e la firma del “Patto di Comunità” presso la Parrocchia S. Giovanni Battista, c.so S. Giovanni a Teduccio, 594 (NA). Momento di confronto sullo stato della bonifica e occasione per lanciare proposte e azioni prioritarie d’intervento per la messa in sicurezza e una transizione ecologica del territorio colpito. Alla presenza di: Sandro Fucito, Presidente della sesta municipalità del Comune di Napoli, Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale Azione Cattolica, Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente. 

Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato è la campagna promossa da ACLI, Azione Cattolica Italiana, Agesci, Arci, Legambiente e Libera per chiedere giustizia ambientale e sociale nei Siti d’interesse nazionale (S.I.N) in attesa di bonifica. Articolata in sei tappe, a cui si è aggiunta una straordinaria, la campagna chiede impegni concreti e tempi certi per le bonifiche, l’applicazione del principio “chi inquina paga”, il diritto alla salute e piani di riqualificazione e riconversione dei siti produttivi, coinvolgendo le comunità locali, nell’ottica della transizione ecologica. 

Per accrediti scrivere a: stampa@legambiente.it 

Nessun commento a "Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato, la sesta tappa a Napoli"

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.