scoutNaturalist: al via il primo evento formativo per Capi AGESCI

Dal 4 al 6 aprile si svolgerà a Palermo il primo evento scoutNaturalist. Oltre 40 Capi dell’AGESCI, provenienti da tutta Italia, vivranno 3 giorni di scoperta e confronto sui temi della biodiversità con ricercatori ed esperti, sperimentando metodi per coinvolgere i ragazzi nella raccolta e condivisione dei dati sulla biodiversità nazionale durante le attività associative, rendendoli così autentici protagonisti nella “scienza dei cittadini” (citizen science). Tale iniziativa si colloca nell’ambito delle iniziative rivolte alla cittadinanza del Biodiversity Gateway del Centro Nazionale della Biodiversità (National Biodiversity Future Center – NBFC), finanziato dai fondi Next Generation EU, con l’obiettivo di studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità. L’iniziativa scoutNaturalist è coordinata dall’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR), con la collaborazione dell’Istituto di Ricerca Sulle Acque (CNR-IRSA), l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (CNR-IREA) e l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (CNR-IRET), e coinvolge esperti dell’Università degli Studi di Palermo e membri dell’associazione Italiana di Citizen Science (CSI).

Le attività previste, dai momenti formativi per i capi agli eventi di nature challenge per ragazzi, sono pensate per generare un impatto duraturo sia dal punto di vista educativo che scientifico. La partecipazione alle attività non solo rafforzerà il legame con il territorio, ma favorirà anche la crescita di cittadini attivi, consapevoli dell’importanza della biodiversità per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese.

Scarica il programma dell’evento

Vai alla pagina del progetto

Foto di Sara Vellani

Nessun commento a "scoutNaturalist: al via il primo evento formativo per Capi AGESCI"

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.